Salta al contenuto
Osservatorio Futura
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo IN TEMPI DI RIDEFINIZIONE DEL MONDO

IN TEMPI DI RIDEFINIZIONE DEL MONDO

  • Articolo pubblicato:Luglio 7, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Veniamo da anni in cui abbiamo sgobbato nel consolidare e controllare le immaginarie mura difensive del mondo cosiddetto occidentale. L’abbiamo fatto dandoci di ronda, impedendo, se necessario, l’ingresso…

Continua a leggereIN TEMPI DI RIDEFINIZIONE DEL MONDO
Scopri di più sull'articolo IL MITO DELLA PERSONALE

IL MITO DELLA PERSONALE

  • Articolo pubblicato:Ottobre 8, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Le vicende in solitaria si concludono positivamente nel solo caso in cui, in fase progettuale, vi sia stata un’accorta sequenziazione, rimpolpata da spazi temporali adeguati. Per acconsentire ad…

Continua a leggereIL MITO DELLA PERSONALE
Scopri di più sull'articolo ALL’ALBA DELL’AGEISMO ITALICO

ALL’ALBA DELL’AGEISMO ITALICO

  • Articolo pubblicato:Luglio 21, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE In un futuro, forse molto futuroso, ritengo che non potremmo più permetterci gli anziani, per costrizione o inciviltà. Soggetti amorali o riprogrammati stabiliranno se delocalizzarli, limitarne il raggio…

Continua a leggereALL’ALBA DELL’AGEISMO ITALICO
Scopri di più sull'articolo L’ISTINTO E ALTRE STORIE

L’ISTINTO E ALTRE STORIE

  • Articolo pubblicato:Febbraio 23, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Condividiamo un'epoca emotivamente selettiva. Chi ne ha dono se la duella in imprevedibili regolamenti di sentimenti. Fuoriuscendone a vari stadi. Per i restanti, la maggioranza, è un ingombro…

Continua a leggereL’ISTINTO E ALTRE STORIE
Scopri di più sull'articolo DOMANI COME LE CINCIALLEGRE

DOMANI COME LE CINCIALLEGRE

  • Articolo pubblicato:Gennaio 27, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Chi vorremo essere è un passo determinante della curva di apprendimento nella direzione dell'anno in corso. Per una fetta della popolazione basterà rimpastare i nuovi ingredienti con il…

Continua a leggereDOMANI COME LE CINCIALLEGRE

Categorie

  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto

Newsletter

Iscriviti alla newsletter
Email is required Email is not valid
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Partnership e Collaborazioni

Privacy Policy

Privacy Policy
Osservatorio Futura © 2021 - Associazione Culturale FUTURA E.T.S. - 97863300014