Salta al contenuto
Osservatorio Futura
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo TANTE DOMANDE AL CAFFÈ NAZIONALE

TANTE DOMANDE AL CAFFÈ NAZIONALE

  • Articolo pubblicato:Giugno 30, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Se foste stati Carlo Albero di Savoia, non vi sareste alzati ogni mattina se non con un pensiero in testa: sapere di cosa parlassero al Caffè Fiorio di…

Continua a leggereTANTE DOMANDE AL CAFFÈ NAZIONALE
Scopri di più sull'articolo MEMORIE DAL PRESENTE

MEMORIE DAL PRESENTE

  • Articolo pubblicato:Giugno 29, 2021
  • Categoria dell'articolo:Osservatorio

GIULIA COTTERLI X VIRGINIA VALLE Incontro Giulia all’ingresso della sua ultima mostra Non ti scordar di me ai Bagni Pubblici di via Agliè 9, un luogo d'incontro, cooperazione e sostegno…

Continua a leggereMEMORIE DAL PRESENTE
Scopri di più sull'articolo Tutto è già stato fatto perché manca l’ultima cosa da fare

Tutto è già stato fatto perché manca l’ultima cosa da fare

  • Articolo pubblicato:Giugno 23, 2021
  • Categoria dell'articolo:Spazio

FEDERICO PALUMBO Tutto è già stato fatto perché manca l'ultima cosa da fare - work in progress, Osservatorio Futura - Foto di Alex G. Iosub Tutto è già stato fatto…

Continua a leggereTutto è già stato fatto perché manca l’ultima cosa da fare
Scopri di più sull'articolo GIUGNO COL BENE CHE TI VOGLIO

GIUGNO COL BENE CHE TI VOGLIO

  • Articolo pubblicato:Giugno 22, 2021
  • Categoria dell'articolo:Retroguardia

LUCA RUBEGNI Esattamente ieri, 21 Giugno, è entrata l’estate, il mese del Sole finalmente ci ufficializza il ritorno alla gioia e alla vita! E mentre penso che per me questa stagione…

Continua a leggereGIUGNO COL BENE CHE TI VOGLIO
Scopri di più sull'articolo SOTTILE INSTABILITÀ

SOTTILE INSTABILITÀ

  • Articolo pubblicato:Giugno 18, 2021
  • Categoria dell'articolo:Osservatorio

CLARA SCOLA X FRANCESCA VITALE Cari lettori di Osservatorio Futura, vi presento qui di seguito quello che è emerso dalla mia conversazione con Clara Scola, Lecco 1994) che vive e lavora…

Continua a leggereSOTTILE INSTABILITÀ
Scopri di più sull'articolo DYVEKE SANNE – PERPETUAL REPERCUSSION

DYVEKE SANNE – PERPETUAL REPERCUSSION

  • Articolo pubblicato:Giugno 16, 2021
  • Categoria dell'articolo:+ GENERAZIONE

RICCARDO VENTURI 78º parallelo Gennaio 2008, paesaggio innevato a Longyearbyen (Norvegia), l’insediamento umano permanente più a nord del mondo. Fuori è buio pesto ventiquattro ore al giorno, difficile distinguere albe…

Continua a leggereDYVEKE SANNE – PERPETUAL REPERCUSSION
Scopri di più sull'articolo NEL MONDO DIVENTATO OSCURO, VOGLIO BATTERE IL TAMBURO CHE NON È SEGNO DI MORTE

NEL MONDO DIVENTATO OSCURO, VOGLIO BATTERE IL TAMBURO CHE NON È SEGNO DI MORTE

  • Articolo pubblicato:Giugno 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Club Visioni

FRANCESCA ARRI Nel mondo diventato oscuro, voglio battere il tamburo che non è segno di morte. Siddhārtha Gautama, da "Muro di casse" di Vanni Santoni εὐδαιμονία:  In greco arcaico designa…

Continua a leggereNEL MONDO DIVENTATO OSCURO, VOGLIO BATTERE IL TAMBURO CHE NON È SEGNO DI MORTE
Scopri di più sull'articolo AL DUE PREFERISCO L’UNO + UNO

AL DUE PREFERISCO L’UNO + UNO

  • Articolo pubblicato:Giugno 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Osservatorio

GIULIA SERI X FEDERICO PALUMBO Giulia Seri (Roma, 1988) è un’artista che vive e lavora a Firenze. La sua duplice formazione, mossa fra l’ambito scientifico e quello artistico (ma ha davvero…

Continua a leggereAL DUE PREFERISCO L’UNO + UNO
Scopri di più sull'articolo OLTRE IL CONFINE

OLTRE IL CONFINE

  • Articolo pubblicato:Giugno 8, 2021
  • Categoria dell'articolo:Osservatorio

Siamo orgogliosi di presentare "Oltre il confine", un video che verrà proiettato all'interno del Padiglione Italia della Biennale di architettura di Venezia nei giorni 8,9 e 10 giugno in tre…

Continua a leggereOLTRE IL CONFINE
Scopri di più sull'articolo CAMBIO LAVORO – CARROZZERIA DELLE ROSE

CAMBIO LAVORO – CARROZZERIA DELLE ROSE

  • Articolo pubblicato:Giugno 4, 2021
  • Categoria dell'articolo:Osservatorio

VALETINA AVANZINI X MATTEO GARI “Sull’orlo della città, vicino alla metro di Porto di Mare (che non è un vero porto), lo studio Carrozzeria delle Rose (che non è una…

Continua a leggereCAMBIO LAVORO – CARROZZERIA DELLE ROSE
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Categorie

  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto

Newsletter

Iscriviti alla newsletter
Email is required Email is not valid
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Partnership e Collaborazioni

Privacy Policy

Privacy Policy
Osservatorio Futura © 2021 - Associazione Culturale FUTURA E.T.S. - 97863300014