Salta al contenuto
Osservatorio Futura
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
Menu Chiudi
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
Scopri di più sull'articolo IN TEMPI DI RIDEFINIZIONE DEL MONDO

IN TEMPI DI RIDEFINIZIONE DEL MONDO

  • Articolo pubblicato:Luglio 7, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Veniamo da anni in cui abbiamo sgobbato nel consolidare e controllare le immaginarie mura difensive del mondo cosiddetto occidentale. L’abbiamo fatto dandoci di ronda, impedendo, se necessario, l’ingresso…

Continua a leggereIN TEMPI DI RIDEFINIZIONE DEL MONDO
Scopri di più sull'articolo LETTERA SU:A GIAN MARIA TOSATTI

LETTERA SU:A GIAN MARIA TOSATTI

  • Articolo pubblicato:Aprile 29, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Per chi armeggia con le lettere e le loro controversie, sa l’inevitabile: molte finiranno per accatastarsi nella memoria di un computer perché ormai più nessuno intasa i tiretti…

Continua a leggereLETTERA SU:A GIAN MARIA TOSATTI
Scopri di più sull'articolo MA COM’È FATTO UN COLLEZIONISTA?

MA COM’È FATTO UN COLLEZIONISTA?

  • Articolo pubblicato:Marzo 30, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Di dritto o di rovescio, finisco che ci torno a parlarne, per quanto sovente cerchi di mimetizzarmi in società. E di recente, di arte contemporanea, ne ho trattato…

Continua a leggereMA COM’È FATTO UN COLLEZIONISTA?
Scopri di più sull'articolo IL PADIGLIONE UCRAINO DEV’ESSERE TERMINATO

IL PADIGLIONE UCRAINO DEV’ESSERE TERMINATO

  • Articolo pubblicato:Marzo 4, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE 28 febbraio 2022: All’attenzione della direzione della Biennale di Venezia Nonostante l’imprevedibile evolversi delle vicende, la conseguente impotenza del mondo della cultura di fronte al propagarsi dell’insensatezza umana,…

Continua a leggereIL PADIGLIONE UCRAINO DEV’ESSERE TERMINATO
Scopri di più sull'articolo DALLE BIENNALI E AFFINI L’ARTE CHE SARÀ

DALLE BIENNALI E AFFINI L’ARTE CHE SARÀ

  • Articolo pubblicato:Gennaio 21, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia/Uncategorized

ALESSIO MOITRE Nonostante il gennaio inospitale che stiamo percorrendo, traguardando un cicinino più in là, possiamo ricavarne accenti d’interesse. L’arte contemporanea esiste ancora, non sbracia, né si sbraccia però pubblica…

Continua a leggereDALLE BIENNALI E AFFINI L’ARTE CHE SARÀ
Scopri di più sull'articolo GIUSTO PER CHIAREZZA

GIUSTO PER CHIAREZZA

  • Articolo pubblicato:Dicembre 15, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Facciamola semplice per una volta, non ci complichiamo il gioco con nuove regole o cercando deviazioni che ci porterebbero fuori strada. Peggio ancora, come mi incarognisco a fare,…

Continua a leggereGIUSTO PER CHIAREZZA
Scopri di più sull'articolo NEUTRO E I SUOI AMICI

NEUTRO E I SUOI AMICI

  • Articolo pubblicato:Dicembre 2, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Se c’è un termine che ultimamente si pavoneggia nell’emisfero letterario, quello è neutro, di cui la lingua non ha sempre ritenuto soppesarne i meriti. Lavoratore a progetto, spesso…

Continua a leggereNEUTRO E I SUOI AMICI
Scopri di più sull'articolo IL MITO DELLA PERSONALE

IL MITO DELLA PERSONALE

  • Articolo pubblicato:Ottobre 8, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Le vicende in solitaria si concludono positivamente nel solo caso in cui, in fase progettuale, vi sia stata un’accorta sequenziazione, rimpolpata da spazi temporali adeguati. Per acconsentire ad…

Continua a leggereIL MITO DELLA PERSONALE
Scopri di più sull'articolo ALL’ALBA DELL’AGEISMO ITALICO

ALL’ALBA DELL’AGEISMO ITALICO

  • Articolo pubblicato:Luglio 21, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE In un futuro, forse molto futuroso, ritengo che non potremmo più permetterci gli anziani, per costrizione o inciviltà. Soggetti amorali o riprogrammati stabiliranno se delocalizzarli, limitarne il raggio…

Continua a leggereALL’ALBA DELL’AGEISMO ITALICO
Scopri di più sull'articolo TANTE DOMANDE AL CAFFÈ NAZIONALE

TANTE DOMANDE AL CAFFÈ NAZIONALE

  • Articolo pubblicato:Giugno 30, 2021
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Se foste stati Carlo Albero di Savoia, non vi sareste alzati ogni mattina se non con un pensiero in testa: sapere di cosa parlassero al Caffè Fiorio di…

Continua a leggereTANTE DOMANDE AL CAFFÈ NAZIONALE
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Categorie

  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto

Newsletter

Iscriviti alla newsletter
Email is required Email is not valid
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Partnership e Collaborazioni

Privacy Policy

Privacy Policy
Osservatorio Futura © 2021 - Associazione Culturale FUTURA E.T.S. - 97863300014